Quantcast
Channel: Commenti a: Non è avventura se è una gara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 65

Di: Sandro Lovari

$
0
0

Chi – come me – lavora da alcuni decenni sulla fauna di montagna vede questo straordinario ambiente come una sorta di laboratorio, nel quale NON fare esperimenti che lo violino, ma osservare, registrare e collegare fatti per spiegarne il particolarissimo funzionamento. Qualsiasi approccio alla montagna distruttivo o distorto mi/ci causa sentimenti oscillanti tra il disagio e… l’ira funesta.
La velocità di volo degli elicotteri – e degli alianti – causa terrore nella fauna di montagna, perfino più dell’aeroplano. Probabilmente perchè somiglia al tipo di volo dell’aquila.
L’uso dell’elicottero in montagna dovrebbe essere ristretto soltanto a operazioni di pubblica e documentata necessità.
Sandro Lovari, U.R. Ecologia comportamentale, Etologia e Gestione della fauna (Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Siena)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 65